Niente di particolare, tanto per rompere il ghiaccio.
Si tratta di un primo facile-facile.
Premetto che molte ricette che troverete scritte in questo blog saranno prime portate: non perchè abbia una passione particolare per la pasta o per il riso, semplicemente perchè, avendo dei tempi ristretti in certi giorni della settimana, cerco di farmi qualcosa di veloce.
Questo non vuol dire che certi primi piatti siano facilissimi da preparare ma ritengo che siano meno difficili, per esempio, di un cinghiale in umido.
La ricetta originale prevede l'uso di pasta lunga (inguine per l'esattezza) ma ognuno - come spesso fa il sottoscritto - è libero di usare il tipo di pasta che preferisce, che gli piace maggiormente o che ritiene adatta al condimento.
Penso sia utile e divertente provare vari tipi di pasta con lo stesso tipo di sugo in modo da trovare il mix perfetto per il palato.
Si tratta di un primo facile-facile.
Premetto che molte ricette che troverete scritte in questo blog saranno prime portate: non perchè abbia una passione particolare per la pasta o per il riso, semplicemente perchè, avendo dei tempi ristretti in certi giorni della settimana, cerco di farmi qualcosa di veloce.
Questo non vuol dire che certi primi piatti siano facilissimi da preparare ma ritengo che siano meno difficili, per esempio, di un cinghiale in umido.
La ricetta originale prevede l'uso di pasta lunga (inguine per l'esattezza) ma ognuno - come spesso fa il sottoscritto - è libero di usare il tipo di pasta che preferisce, che gli piace maggiormente o che ritiene adatta al condimento.
Penso sia utile e divertente provare vari tipi di pasta con lo stesso tipo di sugo in modo da trovare il mix perfetto per il palato.
LINGUINE AL POMODORO, RUCOLA E OLIVE NERE
INGREDIENTI
(per 4-6 persone)
500 gr. di linguine
olio extravergine di oliva (2 cucchiai)
100 gr. di olive nere snocciolate
100 gr. di rucola
polpa di pomodoro (1 barattoli e mezzo)
1 spicchio d'aglio
Sale e pepe nero macinato al momento
*****
(per 4-6 persone)
500 gr. di linguine
olio extravergine di oliva (2 cucchiai)
100 gr. di olive nere snocciolate
100 gr. di rucola
polpa di pomodoro (1 barattoli e mezzo)
1 spicchio d'aglio
Sale e pepe nero macinato al momento
*****
- In una pentola mettete l'olio, la polpa di pomodoro e fare cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto (schiacciando i pezzi di pomodori più grossi).
- Eliminate lo spicchio d'aglio, salate e pepate.
- Nel frattempo, fate lessare le linguine (vedi il tempo di cottura, magari scolandole un attimo prima in modo che siano al dente) in abbondante acqua bollente salata.
- Scolate le linguine e rimettetele nella pentola.
- Condite la pasta con la salsa di pomodoro, le olive e la rucola.
- Mescolate bene e servite il piatto caldo.
E bravo... sono passata ad assaggiare una forchettata.
RispondiEliminaMo ti linko.
...brava, non hai perso tempo...golosona!!!
RispondiElimina